L'A.S.D. TANGUEDIA partecipa all'Italian DanceSport Tour - Circuito Slam Danze Argentine 2025-2026, circuito ranking nazionale a tappe (ex Coppa Italia CIDS), promossa da PROMODANZA ASC. Di seguito il calendario e tutte le info per partecipare.
Il Circuito Italian Dancesport Tour (ex Circuito Coppa Italia CIDS) è dedicato a tutti gli atleti e appassionati non professionisti che desiderano vivere l’emozione della competizione nel mondo del Tango Argentino.
Un percorso accessibile e coinvolgente, pensato per chi vuole crescere, mettersi alla prova e condividere la propria passione per il Tango in un contesto sportivo, formativo e rispettoso del fair play.
Non serve essere dei campioni: il circuito accoglie anche chi ha iniziato da poco, purché abbia frequentato un corso principianti, ossia un primo anno di studio del Tango Argentino.
La partecipazione è aperta a tutti i livelli — dalle classi più divulgative fino alle categorie di alto agonismo.
Partecipare al Circuito Italian Dancesport Tour significa divertirsi, confrontarsi e migliorarsi, vivendo il tango con spirito sportivo e autentico.
Significa far parte di una comunità viva, dove l’abbraccio diventa competizione leale, crescita personale e condivisione.
Il Circuito Italian Dancesport Tour – Danze Argentine si sviluppa in tre tappe nazionali distribuite sul territorio italiano.
Per entrare nella classifica finale è sufficiente partecipare ad almeno due tappe su tre, mantenendo la stessa categoria e classe in tutte le prove.
I punteggi vengono sommati per determinare la classifica generale del circuito.
Le coppie vincitrici del Circuito Italian Dancesport Tour (per categoria e classe: C, B, A, A/S) accederanno direttamente alla Finalissima Slam, una gara “open” a classi unificate che incoronerà i Campioni Assoluti nelle diverse specialità.
Un evento spettacolare, dove tecnica, passione ed energia si fondono per celebrare il meglio delle Danze Argentine in Italia.
Di seguito le info dettagliate sulle tre tappe e la finalissima Slam.
Sabato 10 gennaio 2026
presso:
"CLUB PORTENO"
Via Portuense, 543, Roma
https://maps.app.goo.gl/65CmkkV7e3vqBeFw6
PROGRAMMA DI GARA PROVVISORIO:
ore 14.30: accredito atleti
ore 14.45: presentazione staff tecnico e collegio giudicante
ore 15.00: inizio competizione.
Sabato 11 aprile 2026
presso:
“MEMORIAL CELESTINA MUTO”
HOTEL SAN FRANCESCO
VIA G. UNGARETTI 2, 87036 RENDE (COSENZA) https://maps.app.goo.gl/go5XMPtKSo4eizUm6
Sabato 21 febbraio 2026
presso:
"DIVINA COMMEDIA"
Via del Bosco, 41
Via del Bosco, 41, 21052 Busto Arsizio (VA)
https://maps.app.goo.gl/m5q5KDDe2V7Fn87E7
Sabato 23 maggio 2026
presso:
"CLUB PORTENO"
Via Portuense, 543, Roma
Le competizioni si svolgono in coppia (leader e follower, indipendentemente dal genere).
A partire da questa stagione, il Circuito Italian Dancesport Tour introduce una grande novità:
Categorie d’età:
👉 Under 50
👉 Over 50
per garantire un confronto equilibrato e valorizzare ogni fascia d’età.
Le classi rappresentano i livelli di preparazione tecnica e competitiva delle coppie partecipanti.
Il sistema a classi consente di competere in modo equilibrato, premiando la crescita e l’esperienza maturata nel tempo.
👉 Classe D – divulgativa, non agonistica, dedicata a chi muove i primi passi (livello minimo un anno di tango).
👉 Classe C – per ballerini in crescita, livello intermedio.
👉 Classe B – livello intermedio-avanzato.
👉 Classe A – livello avanzato.
👉 Classe A/S – alto agonismo o semiprofessionisti.
🆕 Da quest’anno, il Circuito Italian Dancesport Tour offre una grande opportunità di libertà e personalizzazione:
ogni coppia potrà scegliere una o più discipline in cui competere, in modo da potersi esprimere nelle specialità in cui si sente più a proprio agio e valorizzare al meglio le proprie qualità artistiche e tecniche.
👉 Tango, Vals, Milonga o Tango Escenario: quattro modi diversi di vivere e raccontare il Tango, ognuno con il suo carattere e la sua energia.
Le classi D partecipano nella specialità Tango, con tre brani per turno.
Le classi C, B, A e A/S possono scegliere una o più specialità tra Tango, Vals e Milonga, e per ciascuna disciplina danzano tre brani per turno di gara.
Le classi A e A/S possono inoltre partecipare al Tango Escenario (solo categoria Under 50), presentando una coreografia originale su musica scelta (durata massima 3:40 minuti), con eventuali prese e movimenti scenici, sempre nel rispetto dello spirito del Tango argentino.
I brani delle competizioni sono scelti dal Responsabile della musica tra le grandi orchestre tradizionali del Tango argentino.
Ogni classe balla brani di difficoltà crescente, proporzionati al livello di preparazione.
Nel Tango da pista, le coppie improvvisano secondo le regole del Tango sociale: una volta in abbraccio non ci si separa fino alla fine della musica, rispettando la ronda antioraria e gli spazi delle altre coppie.
Nel Tango Escenario, invece, l’espressione coreografica è libera e può includere movimenti acrobatici, prese o elementi di altre discipline, purché armonici e coerenti con il carattere del Tango.
Tutte le competizioni si svolgono con il sistema SK – Skating, basato su quattro parametri di valutazione:
Tecnica – precisione e padronanza dei movimenti.
Musicalità – coerenza e interpretazione ritmica.
Composizione – uso creativo delle strutture e dello spazio.
Immagine – connessione, espressività, trucco e abbigliamento.
L’abbigliamento è libero, purché rispettoso delle norme generali e coerente con lo spirito della disciplina.
Nel Tango Escenario è consigliato un abito scenico adeguato alla coreografia.
Per conoscere le regole della competizione, le classi, le categorie ecc. scarica il regolamento ufficiale per le danze Argentine per la stagione 2025/2026. Clicca sul seguente link:
Per partecipare è necessario:
essere tesserati ASC (chi è socio ASD TANGUEDIA è già tesserato ASC);
essere in coppia (una unità competitiva);
presentare il certificato medico agonistico rilasciato unicamente da un medico specializzato in medicina dello sport (medico sportivo) solo per i partecipanti agonisti (Classi C/B/A/AS)
Quote istituzionali per unità competitiva € 60 + € 10 per specialità aggiuntiva ad unità competitiva. Non ci sono limiti alle specialità aggiuntive che si possono aggiungere
TUTTI I SOCI ASD TANGUEDIA VENGONO ISCRITTI DIRETTAMENTE DALLA DIREZIONE TECNICA E NON DEVONO COMPILARE ALCUN MODULO
TUTTI GLI ATELTI CHE NON HANNO UNA ASD DI RIFERIMENTO POSSONO ISCRIVERSI CONTATTANDO IL DIRETTORE TECNICO ASD TANGUEDIA DARIO PIZZINI INVIANDO UN MESSAGGIO WHATSAPP AL 342.5550707
QUESTA NON È LA PAGINA DELL'ORGANIZZAZIONE. PER CONTATTARE L'ORGANIZZAZIONE VISITA QUESTO SITO: https://promodanzaitalia.it/
ASD TANGUEDIA ha istituito il "percorso gare", un iter didattico-sportivo volto alla preparazione degli atleti alle competizioni sportive. Tutti i soci ASD TANGUEDIA possono corrispondere la quota per il "PASS GARE" di €70 a persona che consente di ottenere innumerevoli gratuità. Per tutte le info al riguardo clicca sul seguente link.